Chi Siamo

Carla_2

Chi è Carla Del Vecchio

Carla Del Vecchio svolge la sua attività professionale nel mondo immobiliare come agente di intermediazione da circa 25 anni. Il suo amore per la “casa” nasce si da subito: per 10 anni circa, prima di intraprendere la sua carriera di agente immobiliare, lavora come arredatrice di interni. È proprio durante questi anni che, quasi per gioco, si ritrova a mettere in contatto potenziali venditori con acquirenti, scoprendo una passione e talento innati per l’intermediazione.
In breve tempo, Carla Del Vecchio raggiunge un alto livello di competenza ed efficienza in materia di intermediazione (sia nel settore delle compravendite che in quello delle locazioni), arrivando poi a ricoprire ruoli prestigiosi ed importanti nel settore immobiliare modenese: infatti, è al suo terzo mandato come presidente provinciale Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) e, sin dal 2007, è responsabile tecnico dell’osservatorio immobiliare di Modena e provincia. Dal 2009, inoltre, è docente in materia di antiriciclaggio per i corsi in preparazione dell’esame di agente immobiliare presso la Camera di Commercio di Modena.
Ciò che contraddistingue il lavoro di Carla Del Vecchio è l’estrema cura e attenzione nella gestione della pratica dell’immobile affidatole , fornendo un’assistenza a 360°  in ogni aspetto della vendita: dalla scelta accorta dell’acquirente sino al momento del rogito e con la capacità di mantenere ottimi rapporti con la propria clientela che durano anni.

Attività svolta per Vendite
Elaborazione di stime, gestione di ogni aspetto legato alla compravendita (stesura preliminare, ecc…) , assistenza normativa, assistenza rogito, consulenza immobiliare di ogni genere, massima professionalità ed efficienza.

Attività svolta per Affitti
Valutazione e calcolo canone concordato, stesura e registrazione contratti locativi, selezione accurata degli inquilini.

Annalisa2

Chi è Annalisa Folli

Sin da bambina, Annalisa Folli (n. iscrizione ANACI 13557) è cresciuta ascoltando discorsi su case, gestioni immobiliari e condomini: figlia del Geom. Folli (noto amministratore condominiale modenese), ha trovato la sua strada e la sua vera vocazione proprio seguendo le orme del padre, cogliendo al volo quest’opportunità che la vita le ha riservato e intraprendendo con reale passione ed entusiasmo la strada professionale nel mondo immobiliare. Da 30 anni, infatti, si occupa di gestioni immobiliari con la Penta Studio e consegue, circa 25 anni fa, il diploma di specializzazione per amministratori condominiali presso l’Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, iniziando così anche la sua professione come Amministratore Condominiale.
Annalisa Folli ogni anno si sottopone all’esame di specializzazione presso ANACI, svolgendo le ore di formazione previste per legge e mantenendo alta la sua competenza normativa in tema immobiliare e condominiale.
Con la nuova riforma del condominio (Legge n. 220 dell’11 dicembre 2012, entrata in vigore il 18 giugno 2013), la professione di Amministratore di Condominio richiede estrema professionalità e cura, qualità proprie di Annalisa Folli che continua a seguire i “suoi” condominii con passione e dedizione costante.

Attività svolta per Gestione immobili:
Gestione incasso affitti locativi, adempimenti successivi dei contratti locativi (registrazione annuale, adeguamento ISTAT canoni locativi, risoluzione anticipata contratto di locazione, variazione o modifiche contratti, ecc..), rapporti con inquilino, manutenzione e supervisione immobile.

Attività svolta per Amministratore Condominiale:
Gestione amministrativa tenuta a termini di legge, gestione Bancaria separata per ogni Condominio Amministrato; servizio di Remote Banking per un affidabile controllo dei flussi finanziari via internet; competenza e tempestività d’intervento, precisione e puntualità nelle comunicazioni, redazione dei preventivi, consuntivi rendiconti e riparti spese in modo chiaro, dettagliato e comprensibile; trasparenza su tutta la documentazione del condominio, riscossione dei contributi ed erogazione delle spese, puntuale sollecito ai condomini morosi e, qualora se ne ravvisasse la necessità, azioni legali in tempi rapidi.